Termini e condizioni del servizio
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA CAFFE’ PIACENTINI
1 Premesse
• 1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita online (di seguito “CGV”) disciplinano il contratto (di seguito il “CONTRATTO”) per la vendita dei prodotti (di seguito il “PRODOTTO” o i “PRODOTTI”) presenti sul sito www.caffèpiacentini.it (di seguito il “SITO”), di proprietà di Caffè Piacentini di GIOVANNI PIACENTINI- Via Genazzano, 28 - 00038 Valmontone (RM)- caffepiacentini@libero.it - 335 455 171 , P.IVA: 08478721007 (di seguito anche “IL VENDITORE) ed acquistati in via telematica da parte degli utenti del SITO (di seguito il “CLIENTE”).
• 1.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano all’offerta dei Prodotti, come infra definiti, nei confronti dei consumatori (intendendosi per consumatori, ai sensi dell’art. 3, co. 1, lett. a, del D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206, le persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta), nonché all’inoltro e all’accettazione di ordini d’acquisto online tra il Venditore ed un consumatore. Si applica, pertanto, la disciplina contenuta nel d.lgs. n. 206/2005, c.d. Codice del Consumo e nel d.lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
• 1.3 L’inoltro di un ordine di acquisto di uno o più PRODOTTI del SITO da parte del CLIENTE comporta l’accettazione delle presenti CGV da parte del CLIENTE stesso. Il Venditore invita a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di procedere ad ogni acquisto tramite il Sito.
• 1.4 Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita i seguenti termini hanno il significato qui di seguito specificato:
• Contratto: contratto di compravendita avente ad oggetto un Prodotto, che si perfeziona tra il consumatore e il Venditore attraverso un sistema di vendita organizzato sul Sito, cui si applicano le presenti condizioni.
• Cliente: il consumatore finale, cioè la persona fisica che agisce per scopi non riferibili all'attività commerciale o professionale eventualmente svolta ed è autorizzato ad operare sul Sito al fine di acquistare i Prodotti, secondo le modalità indicate nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
• Conferma d’Ordine: riepilogo definitivo dei dettagli relativi al Contratto, inviato al Cliente via posta elettronica una volta avvenuto il pagamento e avviata, quindi, la preparazione dell’ordine per la spedizione da parte del Venditore (secondo quanto regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita). La ricezione della Conferma d’Ordine da parte del Cliente costituisce il momento in cui si perfeziona il Contratto. Nel dettaglio, questo documento contiene l’elenco dei Prodotti effettivamente acquistati corredati delle loro caratteristiche principali, ivi inclusa quella relativa al Prezzo. Esso conterrà, inoltre, tutte le informazioni relative ai dati di spedizione, ai costi e alla modalità di spedizione richiesta. In aggiunta, verrà indicato il costo totale dell’ordine (con e senza IVA) e le informazioni principali relative al pagamento effettuato. Infine, il documento in questione conterrà i riferimenti alle Condizioni Generali di Vendita, alle condizioni generali d’uso del Sito e dei dati fiscali del Venditore (denominazione, forma giuridica, sede legale, iscrizione al registro delle imprese, codice fiscale, partita IVA e responsabile).
• Modulo d’Ordine: la sezione di registrazione dedicata al Cliente presente sul sito per l’inserimento e la registrazione dei dati del Cliente che intende concludere un Contratto e che verranno inviati in via telematica al Venditore.
• Prezzo: il corrispettivo contrattuale, comprensivo di IVA. Per le spedizioni in Italia, di importo superiore a € 30,00, le spese di spedizione sono incluse nel Prezzo.
• Prodotto/i: gli articoli presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito, così come descritti nelle relative schede prodotto.
• Spedizione: fase di trattamento e preparazione dei prodotti, conseguente alla conferma d’ordine, che si conclude con la consegna del pacco al trasportatore;
• Consegna: fase decorrente dalla consegna del pacco al trasportatore incaricato della consegna fino all’arrivo al destinatario;
2 Efficacia e modifica delle CGV
• 2.1 Le CGV applicabili alla vendita dei PRODOTTI sono quelle pubblicate sul SITO alla data dell’ordine dei PRODOTTI. Il CLIENTE potrà agevolmente memorizzare su supporto durevole e riprodurre su supporto cartaceo tramite stampa le presenti CGV, nel rispetto di quanto previsto dal Codice del Consumo.
• 2.2 Il Venditore si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in ogni momento, eventuali modifiche e/o integrazioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul SITO e si applicheranno alle vendite che verranno effettuate a partire dalla loro pubblicazione. Il CLIENTE pertanto è tenuto a verificare periodicamente la pubblicazione delle CGV più aggiornate.
• 2.3 Alcune campagne vendita, in base alla specificità dei PRODOTTI, potranno essere soggette a particolari condizioni di vendita in aggiunta alle presenti CGV. Tali condizioni particolari se previste saranno accessibili e visualizzabili nella sezione “descrizione” della specifica vetrina tramite apposito link. Acquistando il PRODOTTO di tali campagne vendita, il CLIENTE accetta, in aggiunta alle presenti CGV, anche le relative condizioni particolari.
3 Procedura di vendita e pagamenti
• 3.1 L’offerta dei PRODOTTI presentati sul SITO è subordinata alla loro effettiva disponibilità. Qualora i prodotti non siano disponibili il Cliente può effettuare comunque l’ordine poiché gli articoli in vendita vengono prodotti con continuità e freschi appena pronti saranno spediti e affidati al corriere. Il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito a ordini provenienti da soggetti che non rientrino nella definizione di Cliente, o comunque a ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale. Le disponibilità dei vari prodotti sono aggiornate dal venditore costantemente. Il Venditore non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile per la temporanea indisponibilità di uno o più Prodotti.
- 3.2 Il pagamento può essere effettuato mediante carta di credito o PayPal. L’addebito verrà effettuato entro le 12 ore successive all’invio da parte del CLIENTE della conferma d’ordine.
• 3.3 L’invio del Modulo d’Ordine vale come accettazione anche di un’eventuale consegna parziale, limitata ai Prodotti disponibili nell’ambito di quelli ordinati, nonché come rinuncia a richiedere risarcimenti o indennizzi per questo motivo. Qualora il CLIENTE abbia già provveduto al pagamento dell’ordine completo, il Venditore provvederà a rimborsare la quota del Prezzo corrispondente ai Prodotti non disponibili secondo le modalità di seguito descritte.
• 3.4 In caso di ordini multipli, si intenderanno stipulati tanti CONTRATTI quanti sono i PRODOTTI ordinati. L’efficacia di ciascun CONTRATTO è subordinata alla effettiva disponibilità del PRODOTTO, secondo quanto precisato nel successivo art. 4.2.
• 3.5 Le caratteristiche essenziali dei PRODOTTI, ivi compresi il prezzo IVA inclusa e le spese di spedizione, sono visualizzabili e conoscibili dal CLIENTE in un momento antecedente la conclusione del CONTRATTO e l’effettuazione del pagamento. In particolare, le caratteristiche essenziali dei PRODOTTI sono visualizzabili accedendo alla scheda tecnica del PRODOTTO stesso ove Caffè Piacentini, oltre alla descrizione e alle caratteristiche del PRODOTTO, pubblicherà, se possibile, anche delle fotografie e/o video al solo e unico scopo di fornire una rappresentazione del PRODOTTO. Una volta ricevuto l’ordine d’acquisto, Caffè Piacentini trasmetterà al CLIENTE la ricevuta contenente un riepilogo delle informazioni relative alla vendita e procederà all’evasione dell’ordine con spedizione entro 2 (due) giorni lavorativi dal momento dell’elaborazione • 3.6 I prezzi indicati sul SITO non includono eventuali tasse, dazi e imposte applicabili nel paese di destinazione dei prodotti e/o servizi ove questo sia diverso dall’Italia. Tali costi, diversi da paese a paese, sono a carico del CLIENTE, al quale spetta l’onere di verificarne l’ammontare presso le competenti autorità doganali.
• 3.7 Il CLIENTE è consapevole che, a causa dell’emergenza nazionale dovuta al Covid-19, i corrieri potrebbero non consegnare con le usuali tempistiche.
4 Diritti ed Obblighi del VENDITORE
• 4.1 Caffè Piacentini, fatto salvo quanto previsto al successivo art. 4.2, si impegna a spedire i PRODOTTI all’indirizzo comunicato dal CLIENTE nell’ordine d’acquisto o, se previsto, per il tramite del vettore incaricato al trasporto dei PRODOTTI stessi. Caffè Piacentini non potrà essere ritenuta responsabile per errori nella spedizione dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del CLIENTE, come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, errori nell’indicazione dell’indirizzo o del numero telefonico o per eventuali modifiche ai dati successivamente apportate al CLIENTE. Caffè Piacentini non potrà inoltre essere ritenuta responsabile per ritardi nella consegna imputabili al CLIENTE. La consegna viene effettuata tramite corriere espresso; non sono ritenuti indirizzi validi ai fini della consegna le Caselle Postali.
• 4.2 Caffè Piacentini si riserva di comunicare al CLIENTE, entro 15 giorni dall’acquisto all’indirizzo email associato al CLIENTE, l’eventuale non disponibilità di uno o più dei PRODOTTI acquistati. In tal caso, Caffè Piacentini provvederà al rimborso (sulla carta di pagamento o sul conto bancario o Pay Pal dallo stesso indicati per l’acquisto) del prezzo.
• Esclusivamente su proposta di Caffè Piacentini e previo accordo con il CLIENTE, Caffè Piacentini potrà inviare un PRODOTTO diverso da quello ordinato e di valore equivalente.
• 4.3 I prezzi dei PRODOTTI venduti sul SITO sono comprensivi di IVA e sono prezzi praticati al pubblico. Caffè Piacentini si riserva il diritto di modificarli in qualunque momento. Eventuali modifiche ai prezzi dei PRODOTTI non saranno, tuttavia, efficaci nei confronti del CLIENTE che abbia già provveduto all’inoltro di un ordine.
• 4.4 Il Venditore si impegna a fare tutto il necessario per rispettare i tempi di spedizione, ma non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile di danni o disagi causati da eventuali ritardi di consegna imputabili al vettore.
5 Diritti e obblighi del CLIENTE
e
• 5.1 Il CLIENTE è l’unico responsabile della veridicità e della correttezza delle informazioni e dei dati forniti a Caffè Piacentini - 5.2 Il CLIENTE, all’atto della conferma dell’ordine d’acquisto:
• a) conferma di aver letto, compreso e accettato le CGV;
• b) conferma di aver letto, compreso e accettato la privacy policy;
• c) conferma la veridicità dei dati inseriti e di essere maggiorenne;
• d) autorizza Caffè Piacentini al trattamento dei dati personali comunicati all’atto dell’acquisto conformemente all’Informativa Privacy.
• 5.3 Il CLIENTE si impegna, una volta terminata la procedura di acquisto sul SITO, a provvedere sia al salvataggio di una copia elettronica sia alla stampa del CONTRATTO e delle CGV ai fini della loro conservazione, come indicato al precedente art. 2.1.
• 5.4 Un riepilogo dell’ordine e dei prodotti acquistati verrà inviato al CLIENTE via e-mail automaticamente a conclusione dell’ordine d’acquisto. La trasmissione del Modulo d’Ordine comporta da parte del CLIENTE l’accettazione incondizionata e l’impegno ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni Generali di Vendita. Il Contratto è concluso quando il Cliente riceve la Conferma d’Ordine. Il Prezzo potrebbe essere soggetto ad aggiornamenti fino all’invio definitivo del Modulo d’Ordine. L’inoltro del Modulo d’Ordine implica la conferma e l’accettazione del Prezzo.
• 5.5 Al momento della consegna dei PRODOTTI al CLIENTE da parte del vettore incaricato del loro trasporto, il CLIENTE dovrà controllare, alla presenza del vettore:
• a) che la quantità e la tipologia dei PRODOTTI ordinati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
• b) che l’imballaggio utilizzato per il trasporto risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche solo nei materiali di chiusura;
• c) che la quantità e la tipologia dei PRODOTTI consegnati corrisponda a quanto ordinato.
• Eventuali anomalie o difformità rispetto all’ordine devono essere contestate immediatamente al vettore al momento del ricevimento dei PRODOTTI, mediante apposita annotazione nel documento di trasporto. Al momento della consegna da parte del corriere del Prodotto acquistato, il CLIENTE è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
• d) Una volta firmato il documento del corriere senza riserve, il CLIENTE non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato e il rischio della perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferirà a tutti gli effetti sul CLIENTE.
• e) Nel caso in cui i prodotti ricevuti risultino danneggiati, incompleti o inesatti, il CLIENTE dovrà fotografare il pacco, sia all’esterno sia all’interno mantenendo visibile, etichetta, numero, lotto e prodotto e aprire una contestazione scritta allegando il materiale fotografico a "caffepiacentini@libero.it " entro 3 giorni dalla ricezione della merce. In mancanza del materiale fotografico il Venditore non potrà prendere in esame la contestazione. Parimenti, non potrà essere esaminata dal Venditore alcuna contestazione relativa ad un prodotto gettato o consumato, in tutto o in parte o conservato in luogo non idoneo o esposto ad agenti contaminanti.
• 5.6 Per supporto o reclami relativamente ai PRODOTTI acquistati, il CLIENTE potrà contattare Caffè Piacentini i recapiti indicati nel SITO alla voce “CONTATTI”. Resta inteso che qualsiasi danno, ritardo o disagio derivato o imputabile alla non correttezza o non veridicità dei dati personali inseriti durante la procedura d’acquisto, o comunque successivamente modificati, non potrà in nessun caso essere imputato al Venditore.
6 Utilizzo del SITO
• 6.1 Caffè Piacentini non si assume alcuna responsabilità in merito ai problemi causati al CLIENTE dall’utilizzo del SITO e delle tecnologie impiegate in quanto non dipendenti da propria volontà, quali, a titolo esemplificativo:
• a) errori, ritardi o impossibilità nell’accesso al SITO da parte del CLIENTE in occasione dell’esecuzione della procedura di vendita;
• b) errori, ritardi o impossibilità nella ricezione, da parte del CLIENTE, delle comunicazioni effettuate da Caffè Piacentini in relazione alla vendita dei PRODOTTI.
7 Annullamento e modifiche dell’Ordine
• 7.1 Non è possibile annullare un ordine una volta ricevuta la Conferma d’Ordine, quindi a spedizione processata. In caso di modifica dell’ordine da parte del CLIENTE, quest’ultimo è edotto del fatto che il venditore potrebbe non essere in grado di garantire i medesimi tempi di consegna.
• 7.2 Il Venditore non è tenuto a rimborsare al CLIENTE la merce che quest’ultimo rifiutasse di ritirare e rispedisse al mittente. Nel caso in cui il CLIENTE richiedesse nuovamente il prodotto rifiutato, saranno a suo carico le spese di restituzione al mittente oltre che le spese della nuova consegna.
8 Diritto di recesso
• 8.1 Ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo, il CLIENTE ha la facoltà di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, nei termini e con le modalità indicate al presente articolo, ma fatte salve le eccezioni di cui all’ 59 del Codice del Consumo (come dettagliato al punto 8.5). Il CLIENTE è pertanto edotto del fatto che per la tipologia di prodotto acquistabile su questo Sito non si applica mai il diritto di recesso, così come indicato al punto 8.5 lettera c).
• 8.2 Il CLIENTE potrà esercitare il diritto di recesso informando Caffè Piacentini prima della scadenza del periodo di recesso tramite dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal CONTRATTO da inviare via posta (farà fede il timbro postale) a Caffè Piacentini via Genazzano, 28 - 00038 Valmontone (RM), specificando nome e cognome, numero di ordine, data dell’ordine e data di ricezione del PRODOTTO. Caffè Piacentini comunicherà eventualmente la conferma dell’impossibilità di esercitare il recesso nelle ipotesi previste dall’art. 7.5.
• Per comodità è possibile scaricare il modulo tipo di recesso ai sensi lett.h comma 1, Dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21
• 8.3 In caso di esercizio del diritto di recesso, il CLIENTE è tenuto a restituire il PRODOTTO a Caffè Piacentini. A tal fine si precisa che:
• – il termine per la restituzione del PRODOTTO è di 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione a Caffè Piacentini dell’intenzione di recedere dal CONTRATTO. Ai fini del computo del termine, il PRODOTTO si intende restituito nel momento in cui viene consegnato all’ufficio postale o altro vettore accettante;
• – la sostanziale integrità del PRODOTTO da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso;
• – le spese di restituzione del bene (ivi incluse le spese di spedizione, confezionamento e imballaggio) a Caffè Piacentini sono a carico del CLIENTE, il quale dovrà spedire il PRODOTTO debitamente confezionato e imballato; Caffè Piacentini non accetta resi danneggiati, ma solo se integri e in normale stato di conservazione, custoditi con l’uso della normale diligenza. Il CLIENTE dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di trasporto.
• 8.4 Qualora il CLIENTE eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui alle presenti CGV, Caffè Piacentini rimborserà le somme versate dal CLIENTE per l’acquisto dei PRODOTTI.
• Il rimborso avverrà gratuitamente, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui Caffè Piacentini è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del CLIENTE tramite lo stesso metodo di pagamento usato dal consumatore. Caffè Piacentini tratterrà il rimborso dovuto al CLIENTE per il reso fino alla ricezione dei PRODOTTI. Il CLIENTE è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
• Caffè Piacentini declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell’accredito, che dipendano dall’istituto bancario, da PayPal o dal tipo di carta utilizzata per il pagamento.
• 8.5 Ai sensi dell’art. 59 co. 1 D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo), non è possibile esercitare il diritto di recesso, tra gli altri, nei seguenti casi:
• – per PRODOTTI confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
• – per PRODOTTI che, per loro natura, non possono essere resi a causa del rischio di deteriorarsi o scadere rapidamente;
• – per PRODOTTI che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che siano stati aperti dopo la consegna;
• Il diritto di recesso si applica al PRODOTTO acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il PRODOTTO sia composto da più componenti o parti non potrà essere esercitato il diritto recesso solamente su parte del PRODOTTO acquistato.
• 8.6 Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
• l’email di richiesta di avvalersi del diritto di recesso contenga il codice di ordine;
• i Prodotti relativi all’ordine per il quale viene esercitato il diritto di recesso siano inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.
9 Prodotti
• 9.1 Le immagini e i video di presentazione dei PRODOTTI a corredo delle informazioni descrittive vengono pubblicati sul SITO a titolo esemplificativo e hanno funzione meramente rappresentativa, tenuto conto del fatto che la qualità delle immagini (ad esempio in termini di visualizzazione esatta dei colori) può dipendere da software e da strumenti informatici utilizzati dal CLIENTE al momento della connessione al SITO. Le immagini e i colori dei Prodotti offerti in vendita potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato dal CLIENTE. Resta inteso pertanto che il Venditore non risponde di eventuali imprecisioni dovute al malfunzionamento del dispositivo utilizzato dal CLIENTE. Il Venditore si riserva il diritto di modificare in ogni momento la confezione del Prodotto. Il Venditore pone la massima attenzione alla corrispondenza tra quanto descritto e presentato sul Sito e quanto riportato sull’etichetta presente sulle confezioni dei Prodotti. In ogni caso, ove si riscontrassero differenze, faranno sempre fede l’etichetta e le indicazioni d’uso del Prodotto fornite con lo stesso.
• 9.2 In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Caffè Piacentini il cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti. Alla vendita dei prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo.